L’ Asfalto a Freddo STOPABUS è un conglomerato bituminoso a freddo pronto all’uso, costituito da una miscela di graniglie, sabbie di frantumazione, impastati a caldo con un bitume speciale.
Settori di Impiego:
STOPABUS è un prodotto destinato alla riparazione di buche (Ø max 50 cm) in manti stradali con traffico veicolare continuo, ove serva rapidità, praticità d’intervento e immediata transitabilità.
È sconsigliato l’uso di STOPABUS ovunque vi sia un traffico di mezzi scarso o nullo in quanto il traffico veicolare continuo è elemento imprescindibile per una resa ottimale del materiale
Modalità di Utilizzo dell’ Asfalto a Freddo:
-
PREPARAZIONE SOTTOFONDO:
Il sottofondo deve essere pulito, solido, stabile, compatto, ogni detrito o porzione di pavimentazione preesistente distaccata e/o instabile deve essere rimossa e non vi deve essere presenza di acqua e fango.
-
PREPARAZIONE PRODOTTO:
STOPABUS è già pronto all’uso quindi, una volta individuata la zona d’intervento, è necessario scuoterlo, aprire completamente la confezione per agevolare le lavorazioni e versare nella buca (vedasi p.to precedente) stendendolo con l’ausilio di una pala nello spessore massimo di 5 cm per strato.
-
APPLICAZIONE:
Versare STOPABUS nella buca da riparare (che dovrà avere diametro inferiore a 50 cm, esser ben circoscritta e con bordi netti) con pala fino al raggiungimento dello spessore desiderato tenendo conto della riduzione dovuta alla costipazione (minimo 20%).
In caso di spessori superiori ai 5 cm procedere per strati (considerare spessori min 2,5 cm e max 5 cm) compattandoli singolarmente.
Al fine di migliorare ulteriormente la resa si consiglia di pretrattare la buca con emulsione bituminosa o primer aventi funzione di promotore d’adesione. -
COMPATTAZIONE:
Nella compattazione di STOPABUS, da eseguirsi con adeguata piastra vibrante e/o rullo compattatore, occorre aver cura di pressare il solo materiale senza poggiare sui bordi pena il mancato raggiungimento del giusto grado di compattazione (la piastra non deve appoggiarsi sui lati preesistenti dell’ammaloramento ma deve gravare totalmente sullo Stopabus quindi occorre predisporre spessori di materiale più alti rispetto la profondità della buca).
Immediatamente dopo la compattazione riaprendo subito dopo al traffico veicolare si garantirà una ulteriore compattazione e coesione del prodotto con gli strati sottostanti.
Al fine di garantire una adeguata costipazione (imprescindibile pena il mancato indurimento del prodotto) a fine lavorazione l’Asfalto a Freddo STOPABUS deve risultare sempre almeno 1 cm più alto rispetto ai bordi preesistenti della buca (deve far “cunetta”).
Per conseguire una perfetta saturazione della superficie ed agevolare l’indurimento (ma non sostituisce la compattazione) si suggerisce di spolverare con sabbia fine (stagione invernale) o cemento (stagione estiva) appena prima della riapertura al traffico.
Consigli ed Avvertenze:
Il sottofondo deve essere pulito da ogni elemento distaccato e/o instabile, dall’acqua e dal fango;
- Il prodotto è idoneo per singoli spessori fino a 5 cm (per spessori superiori procedere per strati compattandoli singolarmente) e non inferiori ai 2,5 cm
- Si consiglia di stendere preventivamente una mano di emulsione bituminosa o primer come promotore d’adesione;
- Stendere una quantità di prodotto adeguata considerando il calo durante la compattazione (min 20%);
- Compattare bene con piastra vibrante avendo cura che questa non poggi lungo i bordi della buca;
- Si consiglia di utilizzare il prodotto esclusivamente per chiudere buche (Ø < 50 cm, ben circoscritta, confinata da bordi netti e fondo
stabile) su strade con traffico continuo; - L’impiego in contesti con traffico veicolare nullo o molto scarso è sconsigliato;
- Si consiglia di applicare a temperature comprese tra i +5° C e +35° C e non durante le intemperie;
- Se stoccato adeguatamente (ad almeno +5°C) può essere utilizzato anche a temperature prossime a 0°C;
- Al fine di saturare la superficie si consiglia di spolverare con sabbia o cemento prima della riapertura al traffico;
- Lo spolvero non sostituisce in alcun caso la compattazione che deve essere sempre eseguita;
- Una volta aperto il sacco si consiglia di utilizzare tutto il prodotto.
CONSUMO:
- 1 sacco da 25kg= c.a 1.3 m2 per cm di spessore (per una buca di Ø 50 cm di 5 cm di profondità occorrerà circa 1 sacco).
Temperatura di utilizzo:
- Da +5° C a +35°C;
- In caso di conservazione a temperature inferiori potrebbe essere necessario un acclimatamento (la temperatura influisce esclusivamente sulla lavorabilità).
Data di confezionamento Stampata sul fronte del sacco e/o sul fronte del pallet.
Per Precauzioni e Stoccaggio vedere scheda tecnica allegata.
Scopri i Costipatori in vendita sul nostro sito: